Scuola e Corsi di musica a Ravenna, per bambini e adulti
L’Associazione I suoni in tasca nasce nel 1997 come Associazione Culturale con lo scopo di organizzare attività atte a diffondere la cultura musicale in una zona della campagna ravennate denominata Ville Unite.
Dopo vari cambiamenti di sede l’Associazione nel 2012 si stabilisce a Campiano (Ravenna) in via Petrosa 205, dove ancora oggi ha la sua base operativa.
L’Associazione organizza corsi di musica, laboratori per le scuole, seminari, corsi di formazione, eventi musicali di vario genere, credendo molto nell’aspetto sociale della musica sia come ambito di crescita individuale che come territorio privilegiato di relazione, scambio e confronto con gli altri.
Dal 2020 l’Associazione si è trasformata in A.P.S. (Associazione di promozione sociale).
I suoni in tasca fa parte del Tavolo Permanente Musica 0-6, organismo nazionale di raccordo tra associazioni ed enti che hanno nei propri fini la promozione dell’educazione musicale per la fascia d’età 0-6 anni.
Scuola e corsi di musica a Ravenna per bambini e adulti.
Le attività svolte all’interno della sede dell’Associazione sono riservate ai soci.
DIDATTICA MUSICALE
CORSI DI MUSICA INDIVIDUALI
Canto
Chitarra classica e moderna
Basso elettrico e contrabbasso
Fisarmonica
Batteria e percussioni
Pianoforte e tastiere
Violino
DJ, computer music
Musica d'insieme
Gioco musica, propedeutica musicale
CORSI DI MUSICA COLLETTIVI PER BAMBINI
GIOCO MUSICA 3-6 anni
Il corso di gioco-musica si pone l’obiettivo di stimolare la musicalità dei bambini.
I primi anni di vita sono i più ricettivi per l’essere umano, così anche l’apprendimento del linguaggio musicale può essere avviato in questa età.
Esprimersi attraverso i suoni e la musica è una pratica che viene spontanea ai bambini, così è importante offrire un’occasione in cui si stimoli e si favorisca lo sviluppo di una sensibilità musicale che comprenda tutto ciò che può precedere le acquisizioni tecniche e teoriche (esplorazione, ascolto, senso ritmico, concentrazione, intonazione, creatività…).
Questo percorso mira a far prendere confidenza con il linguaggio musicale ma ha come finalità primaria la maturazione personale di ogni individuo, al di là della scelta di proseguire gli studi musicali in un futuro.
Le attività svolte all’interno della sede dell’Associazione sono riservate ai soci.
CORSI DI MUSICA COLLETTIVI PER BAMBINI
PROPEDEUTICA MUSICALE 6-8 anni
Il corso di propedeutica si sviluppa in lezioni di gruppo che accompagnano gli allievi in un primo approccio all’alfabetizzazione musicale e alla pratica del fare musica insieme.
Fra le attività :
- Lettura e scrittura delle note;
- esercizi per sviluppare il senso ritmico;
- voce parlata e cantata;
- apprendimento di melodie con la diamonica (strumento musicale a fiato che gli allievi dovranno necessariamente acquistare).
Verranno utilizzati inoltre tutti gli strumenti a disposizione nella scuola di musica (metallofono, xilofono, tastiera, percussioni etc.).
Le attività svolte all’interno della sede dell’Associazione sono riservate ai soci.
CORSI COLLETTIVI PER RAGAZZI E ADULTI
MUSICA D'INSIEME
Per gli allievi che hanno acquisito un minimo di dimestichezza con il proprio strumento si organizzano lezioni di gruppo per mettersi in gioco in una delle attività più belle e gratificanti del fare musica: suonare con gli altri.
Le attività svolte all’interno della sede dell’Associazione sono riservate ai soci.
PER LE SCUOLE
LABORATORI
L’Associazione I suoni in tasca organizza laboratori per l’asilo nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
Non presenta "pacchetti" già pronti ma struttura l’intervento dopo aver incontrato gli insegnanti ed aver ascoltato le loro esigenze e richieste.
Se si vuole trovare un denominatore comune ai laboratori proposti lo si può ricercare nell’attività concreta del fare (sia che essa passi attraverso l’utilizzo del corpo, della voce, di strumenti od oggetti, della danza o del segno grafico) e nel concetto di lavori di gruppo nel rispetto delle singolarità di ognuno.
La finalità dei laboratori non è lo sviluppo di competenze tecniche ma lo sviluppo della musicalità di ogni persona.
INFO E CONTATTI
Contattaci per avere maggiori info, senza alcun tipo di impegno 🙂